Dopo l'ultima visita medica e la classica abbondante colazione pre-lancio, composta da uova fritte, bistecca, pane tostato, marmellata e caffè, i protagonisti del ventesimo volo spaziale americano, terminata la lunga vestizione delle pesanti e ingombranti ma essenziali tute, vengono portati a bordo dello speciale "pulmino" alla nuova base di lancio di Cape Kennedy, distante pochi chilometri, la 39-B.
Il comandante della missione Apollo 10 Thomas Stafford, fotografato al termine della lunga vestizione della tuta spaziale (foto AP10-69-H-802, scansione di Ed Hengeveld).

Foto AP10-KSC-69P-291.
Il pilota del Modulo di Comando (CSM) di Apollo 10, John Young, mentre indossa lo "Snoopy cap" (foto AP10-69-H-803, scansione di Ed Hengeveld).
Il pilota del Modulo di Comando, John Young (foto AP10-KSC-69P-286).
Eugene Cernan, il pilota del Modulo Lunare ribattezzato in questa missione "Snoopy" (foto AP10-S69-34334).
Finita la vestizione delle tute, i tre astronauti di Apollo 10 percorrono il lungo corridoio per poi arrivare allo speciale pulmino che li condurrà alla rampa di lancio 39-B. Il saluto di Stafford ad una delle mascotte del volo, il bracchetto Snoopy (foto AP10-69-H-801, scansione di Ed Hengeveld).
L'ingresso dei tre astronauti, Young, Stafford e Cernan, a bordo dello speciale furgone che li condurrà ai piedi della nuova rampa di lancio 39-B (foto KSC-69PC-193).
Preso l'ascensore posto all'interno della torre di servizio e raggiunta l'altezza di oltre novanta metri, Stafford, Cernan e Young prendono posto all'interno di quella che sarà la loro casa per otto giorni, tanto durerà il viaggio Terra-Luna-Terra.
In Italia l'orologio segna le ore 15:30 di un caldo pomeriggio di primavera. Anche sul Centro Spaziale Kennedy il tempo è buono. Il "count-down" procede spedito verso la destinazione finale, le 12:49 della Florida, le 17:49 italiane.
Il comandante del volo Thomas Stafford e il pilota del Modulo Lunare (LM) Eugene Cernan si apprestano ad entrare all'interno della capsula Apollo (foto AP10-S69-35317, scansione di Roel Dekens).
La posizione dei tre astronauti una volta preso posto a bordo della capsula Apollo in attesa dell'emozionante lancio. (1) Il comandante Thomas Stafford; (2) Il pilota del Modulo di Comando (CSM) "Charlie Brown" John Young; (3) Il pilota del Modulo Lunare (LM) "Snoopy" Eugene Cernan (credit: Spacefacts).
Il gigantesco Saturn V fotografato la mattina del 18 maggio 1969. Alla sua sommità, la capsula Apollo con a bordo i protagonisti della seconda storica trasvolata umana verso la Luna (foto KSC-69PC-181, scansione di J.L. Pickering).